Convivere con il -differente-. il modello italiano alla prova dell’immigrazione


Convivere con il -differente-. il modello italiano alla prova dell’immigrazione
- Descarga este documento en PDF. Documentación en PDF para descargar gratis. Disponible también para leer online.
REMHURevista Interdisciplinar da Mobilidade Humana 2012, 20 38
Autor: Laura Zanfrini
Fuente: http://www.redalyc.org/articulo.oa?id=407042015007
Introducción
REMHU - Revista Interdisciplinar da
Mobilidade Humana
ISSN: 1980-8585
remhu@csem.org.br
Centro Scalabriniano de Estudos
Migratórios
Brasil
Zanfrini, Laura
CONVIVERE CON IL “DIFFERENTE”.
Il modello italiano alla prova dell’immigrazione
REMHU - Revista Interdisciplinar da Mobilidade Humana, vol.
20, núm.
38, enero-junio,
2012, pp.
101-123
Centro Scalabriniano de Estudos Migratórios
Brasília, Brasil
Disponibile in: http:--www.redalyc.org-articulo.oa?id=407042015007
Come citare larticolo
Numero completo
Altro articolo
Home di rivista in redalyc.org
Sistema dInformazione Scientifica
Rete di Riviste Scientifiche dellAmerica Latina, i Caraibi, la Spagna e il Portogallo
Progetto accademico senza scopo di lucro, sviluppato sotto lopen acces initiative
Laura Zanfrini
CONVIVERE CON IL “DIFFERENTE”.
Il modello italiano alla prova dell’immigrazione
Laura Zanfrini*
L’articolo descrive la transizione migratoria dell’Italia, che l’ha
trasformata da paese d’emigrazione in uno dei principali poli attrattivi
dell’attuale scenario migratorio internazionale; dà conto dell’impatto
demografico e sociale dell’immigrazione, nonché del suo significato
culturale – la trasformazione dell’Italia in un paese multietnico e
multireligioso –; ripercorre l’evoluzione degli atteggiamenti degli
italiani verso gli immigrati; affronta, infine, alcuni nodi irrisolti della
vicenda migratoria italiana, con particolare riguardo al tema del
governo dell’immigrazione e del suo impatto sul mercato del lavoro.
Parole-chiave: Transizione migratoria;
Politiche migratorie; Mercato del lavoro.
Convivenza
interetnica;
La silenziosa transizione migratoria dell’Italia
Tra il 1840 e la prima guerra mondiale, epoca che fu teatro di un
imponente volume di movimenti migratori dall’Europa verso le Americhe
*
Professore ordinario alla Facoltà di Sociologia dell’Università Cattolica di Milano, dove insegna
Sociologia delle differenze e delle disuguaglianze, Soci...